Biografia

I momenti più significativi del mio percorso professionale

Il mio percorso professionale

  • Oggi
    Esercito dal 2007 la mia professione di Psicologo, Psicoterapeuta e Psicoanalista a Milano, nello studio di viale Abruzzi, 83.
    La mia formazione analitica si svolge a Milano con Marisa Fiumanò (www.marisafiumano.com).
  • 2023 - Oggi
    Dal 2023 sono docente della scuola quadriennale di specializzazione per la formazione degli psicoterapeuti “Laboratorio Freudiano – sede di Milano”, istituto abilitato ai sensi della legge 56/89 (D.M. 30/05/2002).
  • 2019 - Oggi
    Dal 2019 sono presidente di ALI-Milano (Associazione Lacaniana Internazionale) – Milano (www.ali-milano.it), della quale sono socio dal 2010.
  • 2018 - Oggi
    Dal 2018 sono il Responsabile delle Risorse Umane della Cooperativa Sociale Comunità Progetto (www.comunitaprogetto.org), con sede a Milano, di cui sono socio dal 2007.
  • 2010 - 2018
    Tra il 2010 e il 2018, a Milano, mi sono occupato di psicologia dello sport attraverso varie collaborazioni tra cui Fondazione Laureus Italia e l'organizzazione no-profit “Playmore!”.
  • 2014 - Oggi
    Dal 2014, insieme ad altri, faccio parte del Comitato di redazione della collana di psicanalisi “Nodi", collana del Laboratorio Freudiano - Milano edita da Mimesis (www.mimesisedizioni.it/catalogo/collana/675).
  • 2013 - Oggi
    Dal 2013 sono membro ordinario di A.L.I (Associazione Lacaniana Internazionale) con sede a Parigi (www.freud-lacan.com) e di ALI in Italia. (www.freud-lacan.it).
  • 2012
    Nel 2012 ho completato con il massimo dei voti la scuola quadriennale di specializzazione per la formazione degli psicoterapeuti “Laboratorio Freudiano – sede di Milano”, istituto abilitato ai sensi della legge 56/89 (D.M. 30/05/2002).
  • 2009
    Nel 2009, con alcuni psicoanalisti dell’ALI-Milano, ho creato il Consultorio "Edipo in città" (www.ali-milano.it/associazione_cosaoffriamo/), un luogo di consultazione per le nuove forme di sofferenza psichica.
  • 2007
    Dal 2007 conseguo la laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo e dell'educazione all’Università degli Studi di Firenze e l'abilitazione e l’iscrizione all’Albo degli psicologi della Lombardia (Iscrizione Albo n. 3/16114 con annotazione in psicoterapia).